“Novilunio”, spettacolo di danza contemporanea che verrà presentato in anteprima nazionale l’8 gennaio alle ore 17,30 al Museo San Francesco di Montefalco.
La performance racconta, in chiave contemporanea attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto.
Belli e terribili, stirpe di guerrieri tra le più nobili d’Italia, per ricordare la memoria di Grifonetto venne commissionata a Raffaello dalla madre Atalanta la celeberrima Pala Baglioni, raffigurante una tra le più belle deposizioni, oggi conservata alla Galleria Borghese di Roma. Da questa vicenda la compagnia di danza Freefall ha tratto ispirazione interpretando i giochi di potere, i complotti e la morte violenta che tutt’oggi macchia i comportamenti umani. La performance tende a evidenziare come la condotta delle figure femminili possa essere determinante nelle azioni delle persone.
Il tema dello spettacolo si inserisce nelle iniziative per i cinquecento anni dalla morte del Perugino.
Con questa produzione Freefall Dance Company intende dare luce in chiave contemporanea ad un fatto le cui implicazioni etiche e storiche hanno condizionato la vicenda di Perugia nel corso dei secoli.
“Novilunio” dopo Montefalco sarà replicata in numerosi luoghi d’arte e musei della regione.
Ecco tutte le date:
Montefalco |
8 gennaio 23 |
|
Castiglione del Lago |
5 febbraio 23 |
|
Perugia |
12 o 26 febbraio 23 |
|
Città della Pieve |
12 marzo 23 |
|
Bastia Umbra |
23 aprile 23 |
|
Panicale |
5 maggio 23 |
|
Gualdo Tadino |
28 maggio 23 |
|
Sellan |
4 giugno 23 |
|
Spello |
24 giugno 23 |
|
Trevi |
25 giugno 23 |
|
Perugia |
30 luglio 23 |
|