SAF DANZA 2024
In queste intense giornate di stage si è respirato entusiasmo, professionalità e tanta voglia di studiare.
La formazione delle nuove generazioni non è una sfida semplice, abbiamo cercato di accoglierla creando un ambiente stimolante e attento, da qui, la volontà di una selezione per l’accesso allo stage che ha garantito ad ogni ragazzo e ogni ragazza una attenta cura da parte dei docenti per quanto riguarda correzioni e consigli.
Impartire una didattica mirata e individualizzata non è cosa semplice, ci siamo impegnati al massimo in questo e ringraziamo le famiglie dei ragazzi presenti.
Grazie a tutti docenti per aver accolto la nostra idea di stage…SAF 2025 stay tuned !!
Grazie a
@luciageppi
@luca_masala_professional
@damianoart
@julie.martz
@martina_verbeni @levanteyogaflow
Special thanks
@margy89
@marinatofi
#Safdanza24
#Saf

Saggio 2024
Finalmente ci siamo !!!
Sabato 15 Giugno ore 20.30 Teatro Lyrick di Assisi
Saggio spettacolo degli allievi del centro professionale di danza Umbria Ballet.
Tutti pazzi per la tele
È il 1954 quando per la prima volta, nella casa degli italiani, fa il suo ingresso la Televisione, pensata non solo come intrattenimento ma anche con la funzione di educazione e informazione. 70 anni dopo, due fratelli dispettosi alle prese con i videogiochi si troveranno grazie ad una misteriosa interferenza a vivere alcuni del momenti più significativi che hanno segnato la storia della televisione italiana…
Coreografie: Margherita Verbeni, Michele Umberto Fuso, Marina Tofi, Sara Marinelli Musiche: AA.VV
“Paquita Divertissement”
Uno dei più celebri balletti romantici del repertorio classico, con le straordinarie coreografie di Marius Petipa. Un balletto ricco di danze d’insieme gitane e spagnole che ci trasporteranno al giorno delle nozze tra la giovane Paquita e l’affascinante Lucien
Coreografie originali di Marius Petipa Ripresa da Marina Tofi Musiche: A. L. Minku
“Corpi sottili”
Edonismo, competitività e bellezza, sono questi i canoni che la nostra società moderna ci richiede Pronti, scattanti, invasi da quella frenesia che ci comanda, quell “hic et nunc”: necessario, veloce, computazionale. Una società che trasforma il nostro corpo lo sfalda e lo rende sottile, un corpo fragile in cui, i sensi, volano dell’essere nel mondo, sono comandati dal despota Ansia. È solo attraverso l’eccedenza dell’anima che si fa aura che si raggiunge la connessione con gli altri, quel luogo mediano, quella zona cieca che solo chi si pone in una dimensione di ascolto autentico riesce a percepire attraverso un corpo nuovo, unione di anima e carne. L’aura diviene il luogo in cui “L’io di ognuno si costruisce nel tu”.
Coreografie originali di Sara Marinelli Musiche: AA.VV
“Befana in danza 2024”
Un successo pazzesco per questa terza edizione Umbra.
La nostra scuola è orgogliosa e felice di aver ospitato allievi da tutta Italia e non solo.
Un grazie speciale va a Lucia Geppi e Alessandro Bigonzetti per averci scelto ancora una volta.
Per noi e la città di Assisi sono stati tre giorni intensi di danza e studio.
Un grazie speciale anche a Pablo Girolami per la sua professionalità e competenza.
Grazie anche a tutte le famiglie che hanno sostenuto i ragazzi in questa splendida esperienza!
18 NOVEMBRE 2023
GRAN GALA’ “IL SORRISO DI BEATRICE”
Il Gran Galà della Danza “IL SORRISO DI BEATRICE” sta per tornare.
Onorati di partecipare a questo evento nella splendida cornice del teatro Lyrick di Assisi, carichi di entusiasmo ed emozione.
Anche quest’anno il centro professionale di danza Umbria Ballet si esibirà con alcuni dei suoi allievi insieme a tante altre scuole di danza dell’Umbria.
Vi aspettiamo!

Freefall Dance Company
Presso Agriturismo Basaletto – Assisi
Un’ esperienza immersiva, percorrendo sentieri, entrando in contatto con altre forme di vita che ci circondano.
Creando connessioni con le bellezze naturali si rigenerano corpo e mente, ci si dimentica dell’orologio e iniziamo a dedicare a noi stessi tutto il tempo necessario.
Un cammino lento e consapevole, senza fretta, movimenti intimi e personali, seguendo l’ascolto del proprio respiro, da soli o insieme all’altro, per conoscersi e condividere. Scansionare il proprio corpo e lasciarsi ispirare da tutto quello che percepiamo fisicamente e emozionalmente.
Tutti possono partecipare, uomini e donne dai 25 ai 100 anni che siate performers, attori… e anche tu, che nella vita non hai mai pedalato una bicicletta o non hai mai fatto due ore di panca!
Conduce Sara Marinelli
Da Lunedì 4 settembre Umbria Ballet apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico.
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 19.
Tutte le info.
392 1514907
347 9476849
info@umbriaballet.com
F⃨i⃨n⃨a⃨l⃨m⃨e⃨n⃨t⃨e⃨ c⃨i⃨ s⃨i⃨a⃨m⃨o⃨!⃨
S⃨a⃨b⃨a⃨t⃨o⃨ 1⃨7⃨ G⃨i⃨u⃨g⃨n⃨o⃨ 2⃨0⃨2⃨3⃨ O⃨r⃨e⃨ 2⃨0⃨.⃨3⃨0⃨
presso il teatro Lyrick di Assisi.
∙⃨R⃨i⃨c⃨o⃨r⃨d⃨o⃨ u⃨n⃨ C⃨i⃨g⃨n⃨o⃨.⃨.⃨.⃨∙⃨
∙⃨E⃨t⃨ v⃨o⃨i⃨l⃨à⃨ l⃨e⃨ M⃨e⃨n⃨u⃨∙⃨
Saggio spettacolo degli allievi del Centro tra professionale di danza Umbria Ballet.
Info.e biglietti
392-1514907
Info@umbriaballet.com
Felici e orgogliosi ancora una volta di aver ospitato la seconda Edizione Umbra di “Befana in danza” ad Assisi.
Tre giorni di studio intenso con numerosissimi allievi provenienti da tutta Italia.
Un grazie speciale a Lucia Geppi, Alessandro Bigonzetti per averci permesso di organizzare insieme questo bellissimo evento con la loro grande professionalità.
Grazie al maestro Luca Andrea Tessarini per aver messo a disposizione dei ragazzi bravura e competenza.
Grazie anche al maestro Francesco Ragni laureato “maestro collaboratore per la danza al Conservatorio “Casella “de L’Aquila”, per aver accompagnato al pianoforte queste splendide lezioni.
**********************
Grazie di cuore anche a tutte le scuole che hanno partecipato numerosissime e grazie a tutti i genitori e accompagnatori.
“Novilunio”, spettacolo di danza contemporanea che verrà presentato in anteprima nazionale l’8 gennaio alle ore 17,30 al Museo San Francesco di Montefalco.
La performance racconta, in chiave contemporanea attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto.
Belli e terribili, stirpe di guerrieri tra le più nobili d’Italia, per ricordare la memoria di Grifonetto venne commissionata a Raffaello dalla madre Atalanta la celeberrima Pala Baglioni, raffigurante una tra le più belle deposizioni, oggi conservata alla Galleria Borghese di Roma. Da questa vicenda la compagnia di danza Freefall ha tratto ispirazione interpretando i giochi di potere, i complotti e la morte violenta che tutt’oggi macchia i comportamenti umani. La performance tende a evidenziare come la condotta delle figure femminili possa essere determinante nelle azioni delle persone.
Il tema dello spettacolo si inserisce nelle iniziative per i cinquecento anni dalla morte del Perugino.
Con questa produzione Freefall Dance Company intende dare luce in chiave contemporanea ad un fatto le cui implicazioni etiche e storiche hanno condizionato la vicenda di Perugia nel corso dei secoli.
“Novilunio” dopo Montefalco sarà replicata in numerosi luoghi d’arte e musei della regione.
Umbria Ballet è insieme alle donne vittime di violenza.
Sabato 26 Novembre presso il centro commerciale Collestrada dalle ore 16 alle ore 18
“Il Suono del Silenzio…”
coreografia SARA MARINELLI
con gli allievi del centro professionale di danza Umbria Ballet.
Grazie a
Polizia di Stato in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e l’Ufficio Scolastico
Regionale dell’Umbria.